PugliaRegione Puglia + FoggiaProvincia di Foggia 

Notice: Undefined offset: 0 in C:\xampp\htdocs\anzano\plugins\attachments\attachments_for_content\attachments_for_content.php on line 827

Notice: Trying to get property of non-object in C:\xampp\htdocs\anzano\plugins\attachments\attachments_for_content\attachments_for_content.php on line 827

Notice: Undefined offset: 0 in C:\xampp\htdocs\anzano\plugins\attachments\attachments_for_content\attachments_for_content.php on line 828

Notice: Trying to get property of non-object in C:\xampp\htdocs\anzano\plugins\attachments\attachments_for_content\attachments_for_content.php on line 828

Il Consiglio Comunale è l'organo che esprime ed esercita la rappresentanza diretta della Comunità, dalla quale è eletto.
Spetta al Consiglio di individuare ed interpretare gli interessi generali della Comunità e di stabilire, in relazione a questi, gli indirizzi che guidano e coordinano le attività di amministrazione e gestione operativa, esercitando sulle stesse il controllo politico-amministrativo per assicurare che l'azione complessiva dell'Ente consegua gli obiettivi stabiliti con gli atti fondamentali e nel documento programmatico.
A tal fine il consiglio approva i programmi annuali di settore e deve procedere ad almeno una verifica, a metà del corso del mandato, dello stato di attuazione del programma presentato dalla maggioranza.
Le attribuzioni generali del Consiglio, quale organo di indirizzo e di controllo politico amministrativo sono esercitate su tutte le attività del Comune, nelle forme previste dal presente statuto.

Modalità di fatturazione verso il Comune di Anzano di Puglia

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, e il successivo art. 25 comma 1 del D.L. 66/2014 hanno fissato la decorrenza per gli Enti Locali degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art.1, commi da 209 a 214.

 

In ottemperanza a tali disposizioni, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all'allegato A "Formato della fattura elettronica" del citato DM n.55/2013.

Inoltre, trascorsi 3 mesi dalla suddetta data - e quindi dal 30 giugno 2015 - questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico.

Per le finalità di cui sopra, l'articolo 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013 prevede che l'Amministrazione individui i propri Uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che provvede a rilasciare per ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio secondo le modalità di cui all'allegato D "Codici Ufficio".

 

Il Codice Univoco Ufficio è un'informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l'identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SdI), gestito dall'Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all'ufficio destinatario.

A completamento del quadro regolamentare, si segnala che l'allegato B "Regole tecniche" al citato DM 55/2013, contiene le modalità di emissione e trasmissione della fattura elettronica alla Pubblica amministrazione per mezzo dello SdI, mentre l'allegato C "Linee guida" del medesimo decreto, riguarda le operazioni per la gestione dell'intero processo di fatturazione.

 

Quanto sopra premesso, si comunica il Codice Univoco Ufficio ai quali dovranno essere indirizzate a far data dal 31 marzo 2015 le fatture elettroniche:

 

Codice Univoco Ufficio: UFME3T

 

Oltre al "Codice Univoco Ufficio" che deve essere inserito obbligatoriamente nell'elemento "Codice Destinatario" del tracciato della fattura elettronica, si prega altresì di indicare nella fattura anche le seguenti informazioni:

 

  • Informazione Elemento del tracciato fattura elettronica;
  • N. Determina Impegno Spesa o n. Contratto / Data;
  • N. Impegno;
  • Codice Unico di Progetto (CUP);
  • Codice Identificativo Gara  (CIG);

 


Infine si comunica che le "Specifiche operative per l'identificazione degli uffici destinatari di fattura elettronica" sono pubblicate sul sito www.indicepa.gov.it e la documentazione sulla predisposizione e trasmissione della fattura elettronica al Sistema di Interscambio è disponibile sul sito http://www.fatturapa.gov.it/ .

 

Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito potete contattare il responsabile dell'Ufficio al n. tel. 0881.982037 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Legge Regionale N. 29/2003

 

Tratturi della Puglia, in quanto monumento della storia economica e sociale del territorio pugliese interessato dalle migrazioni stagionali degli armenti ed in quanto testimonianza archeologica di insediamenti di varia epoca, costituiscono il "Piano dei Tratturi della Puglia", che con la L.R. n.29 del 23 dicembre 2003 "Disciplina delle funzioni amministrative in materia di tratturi", sono state individuate le procedure per la salvaguardia e la gestione della rete tratturale pugliese.

È stato dunque predisposto uno strumento urbanistico che individua con precisione la rete tratturale presente sul territorio comunale, un'importante crocevia per il passaggio delle greggi.

 

 

 
File variati a seguito di Conferenza dei Servizi

 

Lo strumento per esprimere il vostro parere su temi, progetti ed iniziative di interesse generale per la collettività.

In questa sezione ogni cittadino, con un semplice clic, potrà esprimere il proprio parere su temi e scelte di interesse generale. L'Amministrazione comunicherà, nella sezione "Sondaggi Chiusi" gli interventi e le azioni intraprese relativamente gli argomenti oggetto di sondaggio.

 

Sondaggi Attivi

 

Attenzione: non ci sono sondaggi attivi in questo momento.

 

 

Sondaggi Chiusi

 

Attenzione: non ci sono sondaggi chiusi in questo momento.

 

 


ATTENZIONE: i sondaggi proposti non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.



In evidenza

folder Altre notizie

  PagoPA   SERVIZI ONLINE   calcolo imu 2020   cuc2   protezione civile   gdpr   mappa tratturi   moving house   stradario comunale   sondaggi   FE   red   Whistleblowing

Il sito istituzionale del Comune di Anzano di Puglia è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.